Curarsi via Internet

0

Un nuovo studio australiano sostiene che ansia, fobie sociali e depressione sono condizioni che rispondono benissimo a trattamenti basati su Internet. Non vi sono infatti differenze fra i risultati ottenuti per via telematica e quelli ottenuti nella consueta modalità faccia-a-faccia.

Curarsi Via Internet

CURARSI VIA INTERNET


Terapia online Via Skype

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o WhatsappCanale YouTube

 

Ormai quando si cerca una cura in una situazione di emergenza non ci si rivolge più ai tradizionali rimedi casalinghi, ma si fa immediatamente una ricerca su Internet. Questo fenomeno è negli ultimi anni molto aumentato, anche per l’abbondante marketing sanitario presente in rete, che ha stimolato la propensione all’autodiagnosi fra le persone.

A questo vanno aggiunti i costi crescenti dei farmaci e delle spese mediche, i lunghi periodi di attesa presso cliniche e ospedali, il mancato funzionamento dei sistemi di sanità pubblica: prima di rivolgersi al medico, le persone cercano sul web quale potrebbe essere la loro malattia e quale la soluzione.

A16

E’ vero che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) da tempo insiste sul fatto che occorre abituare i pazienti all’automedicazione responsabile come parte della cura di sé, ma sicuramente la pratica di curarsi da soli via Internet non è positiva e può essere perfino pericolosa.

L’autodiagnosi e l’automedicazione possono infatti portare a trascurare delle malattie che meriterebbero maggiore attenzione medica e approfondimenti diagnostici, così come alla propensione all’acquisto di terapie o farmaci non controllati, che possono influire negativamente sulla condizione medica del paziente, aggravandola ulteriormente.

Esiste, ad esempio, il problema delle interazioni farmacologiche, o della resistenza agli antibiotici, a causa della mancanza di indicazioni da parte di un professionista qualificato, che potrebbe aver mitigato e prevenuto tali casi con la sua esperienza clinica. Molti studi su questo argomento hanno concluso che le persone, che tendono a auto-medicarsi per risparmiare denaro, possono finire per pagare caro il ritardo nella corretta diagnosi e nella opportuna terapia.

Leggi anche:  Violenza sulle donne: attenzione alle barzellette sul sesso!

E’ sicuramente vero che il paziente può trarre beneficio dalle ricerche sanitarie su Internet, perché è più informato e quindi anche più consapevole e capace di comunicare con il medico. Esiste però la possibilità di trovare su Internet informazioni mediche errate o insufficienti, che potrebbero portare fuori strada.

Clinica della Timidezza - Terapie onlinePer fare della timidezza un punto di forza.

Occorre dunque imparare a fare una ricerca più appropriata su Internet, non fermandosi agli annunci sponsorizzati di Google, ma cercando online delle terapie serie e professionisti qualificati. Oggi è anche possibile trovare le cure direttamente su Internet, dove molti professionisti qualificati lavorano online. Non è dunque il mezzo Internet ad essere pericoloso in sé, ma sono pericolosi i comportamenti poco consapevoli di alcuni pazienti che, pensando di potersi sostituire al professionista sanitario, cercano di scoprire su Internet sia la loro malattia, sia la relativa cura.

Ad esempio, chi soffre di ansia o fobie sociali e dunque trova difficile recarsi personalmente in uno studio professionale, può ricevere informazioni e consulenza mirata anche via Internet, attraverso l’interazione con un professionista qualificato. Non si può in questo caso parlare di psicoterapia vera e propria, ma sicuramente si può ottenere sollievo, sia nel poter parlare del proprio problema, sia nel ricevere alcuni suggerimenti per la gestione dei propri sintomi.

Un altro vantaggio di Internet è che questo mezzo permette in molti casi di poter raggiungere persone che altrimenti non avrebbero mai cercato una possibile cura.

Terapie online Clinica della Timidezza

Immagine
Pexels

Dr. Walter La Gatta

 

Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Canale YouTube
Consulenza Via Skype

Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ONLINE
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

Tecniche di Rilassamento e Ipnosi

Canale YouTube

Dr. Walter La Gatta

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram