Tutti conoscono l’effetto dell’ansia nella prestazione scolastica.
Ora una nuova ricerca dimostra che le persone ansiose trovano più difficile evitare le distrazioni ed impiegano maggiore tempo nello spostare l’attenzione da un compito ad un altro, rispetto alle persone meno ansiose.
I ricercatori, Professori Michael Eysenck e Dr Nazanin Derkshan, hanno messo a punto diversi esperimenti per esplorare gli effetti dell’ansia sulla nostra abilità di realizzare dei compiti, come ad esempio evitare le distrazioni sullo schermo di un computer, mentre si legge una storia, o risolvere una serie di semplici problemi matematici.
Secondo il Professor Eysenck, queste scoperte hanno delle implicazioni che dovrebbero essere tenute in considerazione dagli insegnanti:
“Molti degli effetti negativi dell’ansia sembrano causati dalle difficoltà nel controllare l’attenzione. Questo suggerisce che un addestramento a delle specifiche tecniche, realizzate per migliorare il controllo dell’attenzione, come ad esempio l’abilità ad ignorare le distrazioni e a spostare l’attenzione da un compito ad un altro, potrebbero aiutare gli studenti ansiosi a raggiungere il rendimento desiderato”.
Inoltre, lo studio ha dimostrato che gli individui ansiosi spesso raggiungono gli stessi livelli di prestazione degli individui meno ansiosi, ma essi riescono a farlo con costi molto maggiori, riguarado agli sforzi effettuati e allo stress di lungo periodo.
“Gli insegnanti dovrebbero valutare non solo la prestazione accademica, ma anche la quantità degli sforzi che uno studente ha dovuto mettere in campo per raggiungere alcuni risultati. Gli studenti ansiosi potrebbero provare ad impegnarsi in modo estremamente duro per stare al passo con gli altri, ma a costi psicologici enormi” ha affermato il Professor Eysenck.
In uno degli esperimenti effettuati, sono stati registrati i movimenti oculari degli studenti e si è così visto che gli studenti più ansiosi impiegavano più tempo a leggere la storia, perché si soffermavano troppo sulle parole irrilevanti, specialmente quando pensavano che la loro comprensione del testo sarebbe stata valutata da altre persone.
In un altro esperiemnto, i partecipanti hanno dovuto risolvere due compiti matematici come la moltiplicazione e la divisione in blocchi separati (tutte divisioni e poi tutte moltiplicazioni) o divisioni e moltiplicazioni alternate. In questo esperimento i livelli di ansia non influivano sul numero delle risposte corrette date dai partecipanti, ma gli ansiosi hanno impiegato più tempo per completare il compito, in modo particolare quando dovevano passare dalle moltiplicazioni alle divisioni e viceversa, nell’alternanza degli esercizi.
Soprattutto, gli esperimenti hanno mostrato che l’ansia aveva maggiore influenza sulla quantità di sforzo necessario per realizzare un compito, piuttosto che sul livello di performance raggiunto. In altre parole, l’ansia produce spesso dei costi nascosti che non appaiono nella realizzazione del compito.
Fonte: Eurekalert
Dr. Walter La Gatta
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui